CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
PER LA FONITURA DEI PRODOTTI E SERVIZI GABRI GARGIULO
Art. 1 – Premesse
1.1. I seguenti termini e condizioni regolano la fornitura alla Clientela dei prodotti e/o servizi descritti nel sito www.gabrigargiulo.com e contraddistinti dal marchio “Gabri Gargiulo” di proprietà di Gabriele Gargiulo – P.I./C.F. 10505411214 – con sede legale a Marano di Napoli (NA) in via del Mare 61 (d’ora in poi anche denominata “Gabri Gargiulo” o “Fornitore”), così come specificamente scelti dal Cliente.
Art. 2 – Oggetto del contratto
2.1. Il presente contratto ha ad oggetto uno o più dei prodotti e/o servizi illustrati nel sito www.gabrigargiulo.com, per i quali Gabri Gargiulo può avvalersi, sotto la propria direzione e responsabilità, di collaboratori e/o di personale dipendente, nonché di partner commerciali terzi, con i quali ha stipulato appositi accordi. 2.2. Gabri Gargiulo, a fronte del pagamento previsto in relazione al servizio scelto, fornisce i servizi e/o prodotti scelti dal Cliente, che dichiara di essere stato adeguatamente informato circa natura e caratteristiche degli stessi. Il Cliente dichiara altresì di essere stato esaustivamente reso edotto delle obbligazioni a proprio carico, di accettarle e di impegnarsi a rispettarle. 2.3. Per i fini che precedono il Cliente dichiara di aver preso completa visione della descrizione dei prodotti e/o servizi scelti e di conoscere la documentazione illustrativa presente nel sito www.gabrigargiulo.com. 2.4. Il Cliente dichiara altresì di essere consapevole che le obbligazioni a carico di Gabri Gargiulo sono di mezzi e non di risultato.
Art. 3 – Conclusione del contratto
3.1. Salvo quanto previsto al successivo punto 3.4 e ferma la disposizione di cui al punto 4.1, Il contratto si intenderà concluso, e le prestazioni in esso specificate, nonché quelle indicate nel sito www.gabrigargiulo.com relativamente ai prodotti e/o servizi scelti, obbligheranno le parti nel momento in cui Gabri Gargiulo, ricevuta la sottoscrizione online del Cliente e il pagamento del dovuto, invierà la conferma d’ordine al Cliente nel rispetto di quanto previsto dal successivo art. 10.1. 3.2. La sottoscrizione dei prodotti e/o servizi illustrati ha valore di proposta irrevocabile. Decorsi 30 giorni dalla sottoscrizione della stessa senza che Gabri Gargiulo abbia comunicato la relativa conferma, la proposta perderà ogni efficacia, salvo diversa intenzione delle parti comunicata nel rispetto di quanto previsto dall’art. 10.1. In caso di inutile decorrenza del predetto termine, così come nell’ipotesi in cui Gabri Gargiulo ritenga a proprio insindacabile giudizio di non voler o poter contrarre con il Cliente, il primo sarà obbligato a restituire le somme versate al secondo nel termine di 5 giorni dalla perdita di efficacia o dal rifiuto espresso della proposta. A tal fine, laddove il pagamento sia avvenuto con mezzi diversi dalla carta di credito o da un conto Paypal, il Cliente comunicherà il codice IBAN sul quale far pervenire il pagamento. 3.3. Il Cliente garantisce che le informazioni personali indicate al momento della registrazione al portale Gabri Gargiulo sono aggiornate, complete e veritiere. Il Cliente si impegna altresì a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei propri dati affinché questi siano costantemente aggiornati completi e veritieri. 3.4. Il Cliente concorda e conviene che – qualora lo stesso fornisca informazioni false, inaccurate, non attuali o incomplete ovvero qualora Gabri Gargiulo ritenga, in base ad una propria valutazione discrezionale, che le informazioni fornite siano false, inaccurate, non attuali o incomplete – la seconda avrà il diritto di subordinare l’efficacia del contratto alla verifica di detti dati, dandone comunicazione al Cliente a mezzo email. 3.5. Successivamente alla conclusione del contratto il Cliente concorda e conviene che – qualora Gabri Gargiulo venisse a conoscenza che le informazioni fornite sono false, inaccurate, non attuali o incomplete – ques’ultima avrà altresì il diritto di avvalersi del diritto di cui all’art. 11, oltre alla sospensione del servizio.
Art. 4 – Inizio del servizio
4.1. Le parti convengono che il contratto produrrà effetti subordinatamente al pagamento dell’integrale prezzo, ferma restando la previsione di cui al precedente punto 3.1 e quella di cui al punto 5.5 ove applicabile.
4.2. Qualora il Cliente non provveda al pagamento del corrispettivo nei termini di cui al precedente capoverso o non corrisponda i budget di cui ai punti 5.4 e 5.5, ove applicabili, le parti convengono che Gabri Gargiulo avrà il diritto di rifiutare di eseguire le proprie obbligazioni, fatta salva la facoltà di cui all’articolo 11.
Art. 5 – Corrispettivo, modalità di pagamento e budget di spesa per campagne di marketing
5.1. Le parti convengono che i corrispettivi per i prodotti e/o servizi siano quelli indicati nel sito internet www.gabrigargiulo.com per ciascuno di essi. 5.2. La registrazione e la conseguente scelta dei prodotti e/o servizi, tra quelli offerti da Gabri Gargiulo, comporta l’obbligo di corrispondere il compenso risultante in fase di check out nella misura integrale. 5.3. A tutti i corrispettivi dovrà essere aggiunto il contributo INPS al 4% di legge. 5.4. Laddove l’opzione scelta dal Cliente includa campagne pubblicitarie, anche il relativo budget dovrà essere corrisposto contestualmente al pagamento dei compensi per i servizi scelti, pena l’applicazione dell’art. 4.1, salve le seguenti disposizioni. 5.5 Le parti convengono che:
- la scelta dell’opzione anzidetta potrà comportare esborsi periodici, precisati in fase di check out o individuati successivamente su espressa richiesta del Cliente, in assenza dei quali non verranno attivate o proseguite le campagne,
- il budget investito per tali campagne, pur suggerito da Gabri Gargiulo nella documentazione informativa presente nel sito www.gabrigargiulo.com, sarà deciso ad insindacabile giudizio del Cliente, che potrà in ogni momento ampliarne la portata dandone comunicazione a Gabri Gargiulo, che provvederà a comunicare l’importo da corrispondere e il termine, da considerarsi essenziale, per effettuare il pagamento,
- pur in assenza di garanzia di risultato, essendo il Cliente pienamente consapevole che quella a carico di Gabri Gargiulo è un’obbligazione di mezzi e non di risultato, generalmente i riscontri qualitativi che si ricevono dalle piattaforme Google e Facebook migliorano all’aumentare del budget investito
Art. 6 – Obblighi generali del Cliente
6.1. Il Cliente ha l’obbligo di far pervenire tempestivamente a Gabri Gargiulo la documentazione e le informazioni necessarie all’espletamento dell’opera e alla fornitura dei servizi. 6.2. Il Cliente deve collaborare con Gabri Gargiulo ai fini dell’esecuzione dell’opera e alla fornitura dei servizi consentendo allo stesso ogni attività di accesso e controllo dei dati necessari per l’espletamento dell’incarico. In particolare il Cliente dovrà osservare i termini a sua disposizione per l’approvazione di progetti e proposte , così come comunicati da Gabri Gargiulo in sede di conferma d’ordine o con successive comunicazioni da parte dello staff, e concedere la disponibilità di informazioni, materiali, spazi e personale ai fini della realizzazione delle prestazioni commissionate. 6.3. Il Cliente ha l’obbligo di informare tempestivamente il Fornitore su qualsivoglia variazione che abbia inerenza all’incarico conferito mediante atti scritti. 6.4. Non potrà essere opposto a Gabri Gargiulo qualunque ritardo dipendente dal mancato puntuale rispetto degli obblighi sopra specificati.
Art. 7 – Durata
7.1. Il contratto avrà la durata specificata nei materiali informativi per ciascuno dei prodotti o servizi scelti o quella espressamente pattuita con il Cliente, con esplicita esclusione di qualunque ipotesi di rinnovo automatico.
Art. 8 – Oggetto del contratto
8.1. Il Cliente non potrà in alcun modo e sotto qualsiasi forma cedere a terzi, anche parzialmente, il contratto.
Art. 9 – Recesso anticipato
9.1. Gabri Gargiulo avrà facoltà di recedere dal contratto in ogni momento con preavviso di giorni trenta. In tale circostanza avrà diritto al rimborso delle spese sostenute ed al compenso per l’opera svolta. 9.2. Gabri Gargiulo potrà altresì recedere qualora le prestazioni oggetto del presente contratto dovessero divenire impossibili per causa a sé non imputabile.
Art. 10 – Comunicazioni
10.1. Salva la possibilità di scegliere mezzi di corrispondenza con prova di ricezione valida ai sensi di legge, le comunicazioni relative al presente contratto fatte tramite email ordinaria all’indirizzo appositamente specificato dal Cliente nel form di iscrizione al portale o in comunicazioni successive, saranno validamente effettuate e si daranno per conosciute dal Cliente stesso. A tal fine il Cliente si obbliga a consultare con regolarità le caselle di posta in arrivo, incluso l’archivio spam laddove per errore il provider dovesse mal veicolare i messaggi di Gabri Gargiulo. Il Cliente si obbliga altresì a comunicare tempestivamente eventuali variazioni o malfunzionamenti dell’indirizzo di posta fornito a Gabri Gargiulo.
Art. 11 – Clausola risolutiva espressa
11.1. Gabri Gargiulo, ai sensi dell’art. 1456 c.c., avrà la facoltà di risolvere il contratto comunicando al Cliente, con lettera raccomandata a/r o tramite PEC, la propria volontà di avvalersi della presente clausola nell’ipotesi di inosservanza, da parte del cliente, degli obblighi e dei divieti stabiliti ai punti 3.3, 4.2, 5.2, 5.4, 5.5, 6.1, 6.2, 6.3, 8.1. 11.2. In assenza dell’espressa manifestazione dell’intenzione di avvalersi della presente clausola da parte di Gabri Gargiulo, il contratto proseguirà nella sua normale esecuzione, salvo il diritto di pretendere gli interessi di mora sulle somme dovute dalle singole scadenze al saldo, in misura pari a quanto previsto dal D.Lgs. n° 231/2002.
Art. 12 – Legge applicabile e foro competente
12.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Il foro competente per ogni controversia sorgente al presente contratto, relativa all’interpretazione ed esecuzione del presente contratto o a qualunque ulteriore aspetto connesso, sarà quello di Napoli, con esclusione espressa di qualunque altro foro.
Art. 13 – Diritti di proprietà intellettuale di Gabri Gargiulo e riserva di proprietà
13.1. Il Cliente riconosce che il servizio e tutti i software necessari utilizzati in connessione con il servizio stesso contengono informazioni riservate e possono essere protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e/o industriale in favore di Gabri Gargiulo. 13.2. il Cliente è consapevole che le campagne marketing, gli spot, i servizi fotografici e in generale ogni prodotto grafico/multimediale/web è realizzato anche tramite contrattazione con fornitori terzi, con i quali soltanto Gabri Gargiulo ha diritto di interloquire. Conseguentemente, tali prodotti e servizi rimangono di piena ed esclusiva proprietà di Gabri Gargiulo sino all’integrale pagamento del dovuto da parte del Cliente. 13.3. Stante la precedente disposizione, all’integrale pagamento di ogni somma dovuta è altresì subordinato il diritto a ottenere le credenziali di accesso in funzione di amministratore del sito internet eventualmente realizzato per il cliente e del relativo servizio di hosting.
Art. 14 – Limitazione di responsabilità e manleva
14.1. Gabri Gargiulo non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del materiale fornito dal Cliente in esecuzione del contratto e, conseguentemente, ogni responsabilità civile, penale o di altra natura, anche nei confronti di terzi, sarà sempre e solo a esclusivo carico del Cliente che si obbliga a tenere totalmente indenne Gabri Gargiulo da eventuali azioni a ciò connesse. È altresì escluso qualunque obbligo di controllo in capo a Gabri Gargiulo in relazione alla liceità o alla titolarità del materiale fornito dal Cliente in esecuzione dell’incarico. 14.2. Qualora per cause non imputabili a Gabri Gargiulo le prestazioni oggetto del contratto non fossero eseguibili con le esatte modalità descritte, il Cliente accetta che Gabri Gargiulo adempia correttamente alle proprie obbligazioni mediante sostituzione del servizio con uno equivalente. 14.3. Il Cliente accetta che nessuna responsabilità potrà essere addebitata a Gabri Gargiulo laddove vizi o danni fossero legati a prestazioni a carico di fornitori terzi.
Art. 15 – Clausola generale
15.1. Il presente contratto sostituisce ogni precedente intesa anche verbale tra le parti e costituisce l’unico contratto esistente tra Gabri Gargiulo e il Cliente in relazione alle materie in esso trattate, e comunque, in caso di contrasto fra pattuizioni contenute nel contratto e pattuizioni contenute in eventuali precedenti contratti o atti, accordi o impegni di qualsiasi natura, sono le pattuizioni contenute nel presente contratto a prevalere. 15.2. Qualsiasi modifica alle obbligazioni contenute nel presente contratto sarà valida e vincolante ove risulti da atto scritto firmato da Gabri Gargiulo e dal Cliente o da documentazione elettronica equiparabile ai sensi delle precedenti disposizioni.
15.3. L’eventuale tolleranza di comportamenti posti in essere, da una o tutte le parti, in violazione delle disposizioni contenute nel presente contratto, non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né al diritto di esigere l’esatto adempimento delle obbligazioni e il rispetto di tutti i termini e le condizioni previste nel contratto stesso.
Art. 16 – Consegna di contenuti digitali
Salvo ove diversamente specificato, il contenuto digitale acquistato su www.gabrigargiulo.com viene consegnato tramite download sul dispositivo o sui dispositivi scelti dall’Utente. Gli Utenti riconoscono ed accettano che, per scaricare e/o utilizzare il Prodotto, il dispositivo o i dispositivi prescelti ed il rispettivo software (compresi i sistemi operativi) debbano essere legali, d’uso comune, aggiornati e in linea con gli attuali standard di mercato. Gli Utenti riconoscono ed accettano che la possibilità di scaricare il Prodotto acquistato potrebbe essere limitata nel tempo e nello spazio.
Art. 17 – Prestazione di servizi
Il servizio acquistato sarà eseguito o reso disponibile nei tempi indicati su www.gabrigargiulo.com o secondo le modalità comunicate prima dell’inoltro dell’ordine.
Art. 18 – Spedizioni
La merce verrà consegnata presso l’indirizzo indicato in fase di ordine sul sito internet e può essere pagata anticipatamente tramite Paypal, Carta di credito , Apple Pay, Google Pay oppure Bonifico bancario. I corrieri effettuano le consegne dal lunedì al venerdì. I tempi di consegna previsti sono di 48 ore per la maggior parte delle località italiane. Le isole e alcune località del sud Italia necessitano di 96 ore per la consegna. Il costo della spedizione standard, prevede una tariffa unica (valida per tutte le località italiane) di € 9,99. La spedizione è GRATUITA per l’Italia ordinando almeno € 90,00 di merce. È possibile inoltre verificare la spedizione del proprio ordine tramite il numero di tracking che viene inviato via email al momento della spedizione, oppure attraverso la propria area utente, cliccando sull’apposito link
DIRITTI DELL’UTENTE
Art. 19 – Diritto di recesso
A meno che non ricorra un’eccezione, l’Utente potrebbe godere del diritto di recedere dal contratto entro il termine sotto specificato (di norma 14 giorni) per qualsiasi motivo e senza giustificazione. L’Utente può trovare ulteriori informazioni sul diritto di recesso in questa sezione.
Chi gode del diritto di recesso
Il diritto di recesso permette ai Consumatori Europei di recedere da contratti conclusi a distanza (poiché l’Utente non è in grado di vedere o provare il Prodotto prima di concludere il contratto). Il recesso dal contratto fa venir meno l’obbligo dei contraenti di eseguirlo. Su www.gabrigargiulo.com il diritto di recesso è applicabile a tutti gli Utenti, fermo restando qualsiasi diritto più specifico a loro disposizione in base alla legge applicabile e/o al presente documento.
Salvo ricorra una delle eccezioni sotto menzionate – se previste – l’Utente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro il periodo di tempo specificato più avanti per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione.
Esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare al Titolare una comunicazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto.
A tal fine, l’Utente può utilizzare il modulo di recesso tipo reperibile nella sezione delle definizioni di questo documento. L’Utente è tuttavia libero di esprimere la propria intenzione di recedere dal contratto in ogni altra forma idonea. Al fine di rispettare il periodo entro il quale dev’essere esercitato il diritto, l’Utente deve inviare la dichiarazione di recesso prima che scada il termine di recesso.
Quando scade il termine di recesso?
In caso di contratti relativi alla prestazione di un servizio il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno di conclusione del contratto, a meno che l’Utente abbia rinunciato al diritto di recesso. In caso di contratti d’acquisto di contenuti digitali non forniti su supporto materiale il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno di conclusione del contratto, a meno che l’Utente abbia rinunciato al diritto di recesso.
Effetti del recesso
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso. Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente. Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
… sui contratti relativi a un servizio
Se l’Utente esercita il diritto di recesso dopo aver richiesto che l’erogazione del servizio inizi prima dello scadere del periodo di recesso, l’Utente sarà tenuto a pagare al Titolare un compenso proporzionato alla parte di servizio erogata sino al momento in cui l’Utente ha informato il Titolare della propria intenzione di recedere rispetto all’intero servizio previsto dal contratto. Il compenso sarà calcolato sulla base del prezzo contrattualmente pattuito e sarà proporzionale alla parte di servizio erogata fino al momento in cui l’Utente esercita il recesso rispetto all’intero servizio previsto dal contratto.
Eccezioni al diritto di recesso
Non sussiste diritto di recesso da contratti:
di fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna; di fornitura di servizi dopo che il servizio sia stato completamente eseguito, se il contratto impone al Consumatore l’obbligo di pagare e quando l’esecuzione è iniziata con il consenso espresso del Consumatore e con l’accettazione di perdere il diritto di recesso a seguito della completa esecuzione del servizio; di fornitura di contenuti digitali su supporto non materiale, se il contratto impone al Consumatore l’obbligo di pagare e quando l’esecuzione è iniziata con il consenso espresso del Consumatore dopo l’accettazione di perdere il diritto di recesso, e tali circostanze sono state confermate dal Titolare;
Art. 20 – Politica di reso
Gabri Gargiulo rispetta gli obblighi di garanzia legale previsti dal diritto dei consumatori in relazione a tutti i suoi prodotti e/o servizi:
In caso di prodotti difettosi, Gabri Gargiulo provvederà a riparare o sostituire il prodotto difettoso. Qualora tali rimedi primari non siano praticabili, il Cliente potrà richiedere la risoluzione del contratto o la riduzione proporzionale del prezzo di acquisto. Nessuna garanzia si applica nel caso in cui il difetto sia determinato da un uso improprio o da colpa del cliente.